Step 2 - Lievito madre dopo 24h dal primo rinfresco
So che probabilmente non puoi stare lì a monitorarlo ogniqualvolta tu vuoi per cui, ti dico che se avesse raddoppiato e poi si fosse sgonfiato, troveresti delle tracce della sua crescita sulle pareti del barattolo.
Se il tuo piccolino sta bene, dopo queste 24 ore occorre fare il secondo rinfresco diminuendo un poco l'acqua. Se c'è una crosticina, toglila. Procedi a impastare il lievito madre tutto con 50 g di farina di riso (quindi sempre pari peso del lievito) e 45 g di acqua. Sbatti bene l'impasto incorporando aria e rimetti il tutto nel barattolo pulito.
Da questo momento in poi, per altri 5 giorni, fai un rinfresco identico, con queste modalità:
- ogni 12 ore, se il lievito raddoppia in circa 3-4 ore
- ogni 24 ore, fino a quando non raddoppia in 3-4 ore
Strada alternativa che potrebbe accelerare il processo di duplicazione in 3-4 ore: puoi provare a rinfrescare 50 g di lievito madre con 50 g di farina di riso e 45g di acqua. L'esubero puoi aggiungerlo a qualsiasi impasto per renderlo più profumato.
Ti segnalo che io impasto sempre con cucchiaio 50 g di farina e 45 g di riso, ma c'è chi impasta anche a mano, scegliendo di diminuire ancora un pò l'acqua fino a 40-42g, ottenendo un'impasto più solido. A te la scelta!
Lascia un commento qui sotto se vuoi!